Breaking News

Note

Note a Margine


Notice: Undefined index: slider_type in /data/vhosts/progettonazionaleverona.it/httpdocs/wp-content/themes/sahifa/framework/parts/slider-category.php on line 24

Notice: Undefined index: flexi_slider_effect in /data/vhosts/progettonazionaleverona.it/httpdocs/wp-content/themes/sahifa/framework/parts/slider-category.php on line 58

Notice: Undefined index: flexi_slider_speed in /data/vhosts/progettonazionaleverona.it/httpdocs/wp-content/themes/sahifa/framework/parts/slider-category.php on line 59

Notice: Undefined index: flexi_slider_time in /data/vhosts/progettonazionaleverona.it/httpdocs/wp-content/themes/sahifa/framework/parts/slider-category.php on line 60

Notice: Undefined index: slider_type in /data/vhosts/progettonazionaleverona.it/httpdocs/wp-content/themes/sahifa/framework/parts/slider-category.php on line 112

UN SISTEMA PROPAGANDISTICO BASATO SULLA DISINFORMAZIONE SISTEMATICA E SULL’OFFESA

Oggi, venerdì 23 giugno, trasmissione radiofonica CHI C’È ALLA RADIO sull’emittente RadioVerona, condotta dal giornalista veronese Sandro Benedetti, ospiti Andrea Miglioranzi (presidente AMIA e candidato consigliere Lista Tosi) e Paolo Paternoster (segretario provinciale Lega Nord).

Read More »

MIGLIORANZI INTERVISTATO DAL QUOTIDIANO LA VERITÀ

Sull’edizione di domenica 21 maggio del quotidiano La Verità, diretto da Maurizio Belpietro, a pagina 13 è uscita una intervista fatta dalla giornalista Chiara Merico al Presidente di AMIA Andrea Miglioranzi (“Raccoglieremo i rifiuti in Africa per portare i dividendi ai veronesi”). Oggetto dell’intervista la proiezione estera della municipalizzata veronese per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti.

Read More »

POLVERIERA DI AVESA: IL CORRIERE DI VERONA TIRA FUORI UNA POLEMICA CHIARITA UN ANNO FA!

25 aprile 2017 – Verona Leggo con sorpresa sull’edizione odierna del Corriere di Verona a pag.5 l’articolo “Avesa, la fiaccolata in ricordo degli eroi della polveriera. Ma è polemica su Don Graziani”. In relazione all’accadimento storico concordo in pieno sull’atto di eroismo dei cittadini di Avesa, guidati da Don Graziani, ma il mio stupore è dettato dalla citazione polemica.

Read More »

SPRAR: MA QUALI GARANZIE? A MONTEFORTE PROGETTO NAZIONALE DICE NO

Mentre quasi quotidianamente sui mezzi d’informazione locale trova spazio la questione dell’adesione o meno da parte dei Comuni della provincia veronese al sistema di accoglienza Sprar, ci sono da registrare – sono dati ministeriali – cifre preoccupanti ed inequivocabili per quanto concerne gli sbarchi degli immigrati: + 41% a gennaio 2017, +44% a febbraio 2017 (sono numeri aggiornati al 22 …

Read More »

GIORNATA DEL RICORDO

Dovendo fingere amore e passione per l’Italia laddove amore e passione per la Patria in realtà non son di casa, ma dove al limite alberga solo l’obbligo istituzionale, è logico che, anche quest’anno, le occasioni per dimenticare, ridimensionare, sminuire, decontestualizzare, negare e giustificare – nella forma e nella sostanza – la tragedia nazionale delle Foibe e dell’Esodo si siano sprecate …

Read More »

A BOVOLONE L’AMMINISTRAZIONE INTENZIONATA A NON ADERIRE ALLO SPRAR

Folta e partecipata assemblea pubblica lunedì sera a Bovolone, voluta e convocata dall’amministrazione comunale presso il palazzetto dello sport. Almeno 300 persone hanno ascoltato, interagendo con domande, riflessioni, contributi, l’argomento all’ordine del giorno: la questione dei sedicenti profughi e la prospettiva di aderire al sistema di accoglienza Sprar.

Read More »

DOMENICA 18 DICEMBRE COLLETTA ALIMENTARE A CEREA

Continua la “colletta alimentare” della terza domenica del mese a Cerea. Domenica 18 Dicembre, come di consueto, saremo in Via Paride, dalle ore 9 alle ore 12, per raccogliere alimenti freschi e/o a lunga conservazione che successivamente distribuiremo alle famiglie italiane che da tempo sosteniamo grazie al vostro generoso contributo.

Read More »

DOBBIAMO VERGOGNARCI DELLA GENTE DI GORINO O DI MORCONE?

Molti mezzi d’informazione, in maggioranza quelli a “vocazione populista” danno oggi notizia di un piccolo episodio dall’alto valore simbolico, accaduto ieri sera in un paesino del ferrarese, a Gorino, frazione di Goro (paese natale di Maria Ilva Biolcati, in arte Milva), nel delta del Po’; 400 anime circa, che per la maggior parte vivono di pesca.

Read More »

A LEGNAGO PROPAGANDA CINEMATOGRAFICA PRO “MIGRANTI”

Stasera a Legnago nella sede del Pd locale, nel contesto di una iniziativa dedicata ai “Migranti”, promossa dall’associazione politico-culturale Legnago Democratica, verrà proiettata la pellicola “Fuocoammare”; il film/documentario del regista Gianfranco Rosi, premiato con l’Orso d’oro al recente festival del cinema di Berlino e lanciato verso il premio Oscar, racconta la vita dei lampedusani e di quelli che cercano di …

Read More »

QUESTIONE “PROFUGHI”: È UNA CONTINUA PRESA PER I FONDELLI

Traendo spunto da articoli di giornale che riportano le dichiarazioni degli stessi immigrati, sull’argomento abbiamo scritto a più riprese, le ultime in ordine cronologico a fine agosto (vedi https://www.progettonazionaleverona.it/presunti-profughi-la-stragrande-maggioranza-costituita-maschi/ e https://www.progettonazionaleverona.it/fuggono-fame-miseria-giovani-maschi-forti-sani/).

Read More »