Il Coordinamento provinciale veronese di Progetto Nazionale annuncia in una nota il passaggio del Consigliere legnaghese Mattia Lorenzetti – già responsabile del locale circolo cittadino di Pn ed eletto come indipendente nella lista della Lega Liga Veneta Salvini alle ultime elezioni amministrative – al gruppo consiliare di Fratelli d’Italia-Legnago Domani. Un passaggio, quello di Mattia, né polemico né di rottura …
Read More »VINCENZO MUCCIOLI, EROE ITALIANO
Parlare di droga oggi, nel 2021, ha senso. A fornire drammatica attualità alla piaga della droga – dopo il boom negli anni ’70 e ’80 – è il ritorno allarmante dei consumi e dei tipi di droga. Spunto per tornare sul tema, verso cui Progetto Nazionale ha sempre mantenuto alta l’attenzione, ce lo offre un recente docufilm uscito per Netflix, …
Read More »PER TUTTI QUELLI CHE SI SONO MERITATI UN PRESENTE!
I NOSTRI CADUTI
Read More »IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL NAUFRAGIO DELL’ANNAMARIA
Il 16 luglio 1947 è una data inghiottita dalla storia. Allo stesso modo, quel giorno, le onde del mare, tra Loano (Comune rivierasco del savonese) e la vicinissima isola di Gallinara, inghiottirono 44 degli 83 bambini maschi tra i 5 e i 12 anni che si trovavano sull’imbarcazione “Annamaria”.
Read More »ALMERIGO GRILZ, UNA VITA VISSUTA VERAMENTE
Oggi, 19 maggio 2020, ricorre il trentatreesimo anniversario della scomparsa di Almerigo Grilz. Ai più che leggeranno queste semplici righe non servirà presentazione alcuna sulla figura del giornalista indipendente triestino. Passione, coraggio e militanza sono alcune delle caratteristiche distintive che hanno accompagnato la carriera giornalistica e politica di Almerigo.
Read More »L’IMPORTANZA NEGATA DEL SETTORE AGRICOLO
Capita che il settore agricolo venga trascurato e utilizzato, come negli ultimi giorni, a scopo politico solo per interessi di alcune aree e da cooperative sempre legate a partiti o con tendenze particolarmente schierate.
Read More »CASO SILVIA ROMANO: LA “VITTORIA” DI CHI?
La vicenda della liberazione della ventiquattrenne Silvia Romano, considerata una vittoria dal nostro Governo – altrimenti fosse avrebbero evitato tanto clamore mediatico – dev’essere letta come un ulteriore passo falso da attribuire ai nostri attuali governanti.
Read More »RSA, RSSA, CASE DI RIPOSO: IL CIRCOLO DI CEREA INVITA A TENERE ALTA L’ATTENZIONE, ANCHE IN FUTURO
Pubblichiamo qui un contributo, già uscito sul sito nazionale, del nostro circolo territoriale di Cerea su Residenze Sanitarie Assistenziali, Residenze Sociosanitarie Assistenziali per anziani e Case di Riposo. Buona lettura
Read More »FONDAMENTALE AIUTARE LE ATTIVITÀ ECONOMICHE LOCALI A RIPARTIRE
Fortunatamente molte amministrazioni comunali si sono già attivate o stanno ragionando in questa direzione. Le attività economiche del territorio vanno sostenute – ovviamente ponendo sempre attenzione agli equilibri finanziari – con interventi significativi e concreti; dietro ogni impresa ci sono famiglie, lavoratori, indotti e filiere, e tante di queste realtà rischiano di chiudere, alcune nemmeno hanno riaperto. A seguire il …
Read More »RAMELLI, COLOSIO E IL DOVERE ETICO DEL RISPETTO
Il 29 aprile ricorre il quarantacinquesimo anniversario della morte di Sergio Ramelli. Quest’anno, diversamente dagli altri anni, a causa dell’emergenza Covid-19, non si potrà partecipare alla consueta cerimonia del “Presente” in città a Verona, nella via a lui intitolata nel lontano 1988.
Read More »IN MEMORIA DEL PROFESSOR MASSIMO PITTAU
Verona, 21 novembre 2019 Apprendiamo con tristezza dalla rete della morte del celebre linguista sardo Massimo Pittau (https://www.unionesarda.it/articolo/news-sardegna/sassari-provincia/2019/11/20/cade-dal-balcone-per-un-maloremuore-il-linguista-massimo-pittau-136-954995.html?fbclid=IwAR3T9ASQDMZkLnvnpB4pHWOny0C6ELmvE5-bM2rT1Yc_hf0-LZMetKb4GrI); grave perdita per il mondo della ricerca, dello studio e della cultura, non solo sarda. Vogliamo qui ricordare la sua stimata figura con un articolo sull’etimologia del nome di Verona. Circolo librario ARDENTE
Read More »PROGETTO NAZIONALE SI IMPEGNA A PRESENTARE ORDINI DEL GIORNO, MOZIONI E INTERPELLANZE CONSIGLIARI SULLA QUESTIONE DEGLI AFFIDI DEI MINORI
COMUNICATO Verona, sabato 21 settembre 2019 Venerdì 14 settembre u.s. a Legnago, su forte interessamento di Progetto Nazionale, è stato presentato un Ordine del giorno avente in oggetto la delicatissima questione dell’affidamento eterofamiliare e il collocamento in case famiglia dei minori.
Read More »RIPRENDE LA STAGIONE DEGLI APPUNTAMENTI CULTURALI DI PROGETTO NAZIONALE VERONA
Ha preso il via il programma di iniziative culturali, storiche e politiche che vedranno coinvolti più o meno direttamente i circoli veronesi di Progetto Nazionale da qui alla primavera 2020. L’occasione benaugurante della nuova stagione di impegni è stata la bicchierata patriottica di giovedì sera, 12 settembre, nella saletta interna dell’Antico Caffè Fantoni di Villafranca, dove si è brindato all’anniversario …
Read More »MAG FEST: PATROCINIO COME DA COPIONE
Comunicato Sona 16/08/19 Oggetto: AMMINISTRAZIONE DI SONA E MAG FEST…“PEZO EL TACON DEL BUSO”! Apprendiamo dai media (vedi link) della volontà dell’amministrazione comunale di Sona di non ritirare il patrocinio all’evento MusicaArteGiovani 2019. Tutto come da copione! Le solite accuse di aver dato la parola ai Fascisti, di oscurantismo, di censura, di aver paura di Massimo Pericolo, di voler …
Read More »MAG FESTIVAL 2019: IL DISCUTIBILE PATROCINIO DEL COMUNE DI SONA
Comunicato stampa Martedì, 6 agosto, 2019 Progetto Nazionale stigmatizza la concessione del patrocinio da parte del Comune di Sona ad un evento in cui si esibirà un cantante che incita all’uso di droga. La cronaca nera del veronese ci offre reiterati esempi (basta fare riferimento quotidianamente ai mezzi d’informazione locali), di quanto Verona e provincia siano, non da oggi, …
Read More »