Breaking News

RASSEGNA VIDEO DELLE RECENTI PRESENTAZIONI LIBRARIE

Pubblichiamo qui gli estratti dei videogiornali che parlano delle ultime due iniziative culturali promosse da Progetto Nazionale nel mese di novembre, in cui è stato dato spazio ai coautori dei due libri che abbiamo presentato, “Fascismo: Stato sociale o dittatura?” e “Unisex. Cancellare l’identità sessuale: la nuova arma della manipolazione globale”.

A Edoardo Fantini, Andrea Piazzesi e Gianluca Marletta i nostri ringraziamenti e i complimenti per le interessantissime e documentate esposizioni.

—————————————————————————————————————————————–

Servizio dell’edizione serale del TG Informazione di Telearena sulla presentazione di “FASCISMO: Stato sociale o dittatura?”. Verona, Hotel Leon d’Oro, sabato 7 novembre 2015. Interventi dei coautori Edoardo Fantini e Andrea Piazzesi. Approfondimento di uno degli aspetti cardinali del Fascismo, non sufficientemente conosciuto e indagato: la Carta del Lavoro – la potremmo definire la “Costituzione” del mondo del lavoro – che puntualizza il rapporto fondamentale tra Fascismo e mondo del lavoro. Altro tema oggetto del testo è l’insussistenza storica, costituzionale e giuridica della vulgata che vuole Mussolini “dittatore”.

https://www.youtube.com/watch?v=kv37JRn5db0

Servizio del TG Sera di Telearena sulla presentazione di “UNISEX. Cancellare l’identità sessuale: la nuova arma della manipolazione globale”. Verona, Hotel Leon d’Oro, sabato 21 novembre 2015. Interventi di Gianluca Marletta (coautore del libro) e Andrea Miglioranzi (dirigente di Progetto Nazionale). La questione gender approfondita attraverso uno dei testi più completi, documentati ed aggiornati in circolazione.

https://www.youtube.com/watch?v=8nSvwJpGmYI

?????????????
 L’Arena, 20/11/2015

Check Also

IL PD, LA MENZOGNA E LA SICUREZZA

L’ineffabile attuale Segretario del Pd veronese, in una recente polemica a mezzo stampa con Flavio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.