L’Italia è uno dei più importanti produttori comunitari di carni suine (insieme a Germania, Francia, Spagna, Polonia, Danimarca e Olanda), ma da qualche anno il settore suinicolo nazionale sta attraversando una crisi drammatica (soprattutto in relazione alle carni di pregio), con aziende che continuano a chiudere i battenti in Emilia-romagna, in Veneto, in Friuli Venezia Giulia, in Lombardia, in Piemonte, …
Read More »Notice: Undefined index: slider_type in /data/vhosts/progettonazionaleverona.it/httpdocs/wp-content/themes/sahifa/framework/parts/slider-category.php on line 24
Notice: Undefined index: flexi_slider_effect in /data/vhosts/progettonazionaleverona.it/httpdocs/wp-content/themes/sahifa/framework/parts/slider-category.php on line 58
Notice: Undefined index: flexi_slider_speed in /data/vhosts/progettonazionaleverona.it/httpdocs/wp-content/themes/sahifa/framework/parts/slider-category.php on line 59
Notice: Undefined index: flexi_slider_time in /data/vhosts/progettonazionaleverona.it/httpdocs/wp-content/themes/sahifa/framework/parts/slider-category.php on line 60
Notice: Undefined index: slider_type in /data/vhosts/progettonazionaleverona.it/httpdocs/wp-content/themes/sahifa/framework/parts/slider-category.php on line 112
A DIFESA DEL COMPARTO SUINICOLO ITALIANO
Tra la realtà e la fantasia c’è di mezzo la pubblicità. Gli allevatori del settore suinicolo italiano vivono ormai da diversi anni una realtà allucinante, fatta di concorrenza estera sleale, chiusura degli allevamenti, calo sensibile dei posti di lavoro, squilibri di filiera impressionanti a vantaggio della grande distribuzione commerciale, carni italiane che reggono sul fronte delle esportazioni, ma che in …
Read More »CONSIGLIO COMUNALE DI REGGIOLO: L’INTERVENTO DI MANUEL NEGRI
Venerdì scorso (5 febbraio) s’è tenuto a Reggiolo il consiglio comunale; niente di che, se non fosse che tra i punti all’ordine del giorno non ci fosse stato quello della “ferma condanna dell’ideologia fascista”; in sostanza una versione riveduta e corretta dei tribunali del popolo per condannare Manuel Negri (consigliere comunale di Ricostruiamo Reggiolo – unico rappresentante del centrodestra locale …
Read More »ATTACCO ALLA CASSAFORTE ITALIA
In merito alla recente votazione del Decreto cosiddetto «salva banche» l’impressione è che si continui a “ciurlare nel manico” di fronte allo strapotere del sistema bancario. Le fazioni politiche, suddivise tra pro e contro, sembrano più interessate a calcoli d’altro tipo, ma non certo ad andare al cuore del problema.
Read More »RADIOVERONA INTERVISTA ANDREA MIGLIORANZI, DIRIGENTE E PORTAVOCE DI PROGETTO NAZIONALE
Martedì mattina scorso (26 gennaio) è andata in onda un’intervista ad Andrea Miglioranzi, dirigente nazionale e portavoce di Progetto Nazionale, su Radio Verona, ospite della trasmissione “Chi c’è alla radio”, condotta dal giornalista Sandro Benedetti.
Read More »UN ESERCITO ED UNA POLITICA ESTERA PER L’EUROPA
Il seguente articolo “Un esercito ed una politica estera per l’Europa”, a firma del nostro coordinatore provinciale Luca Zampini, è apparso sul numero di gennaio (pag.3) di MOVIMENTO, il periodico on line della Destra Sociale veronese di Massimo Mariotti.
Read More »BUONE FESTE E FELICE ANNO NUOVO
Progetto Nazionale Verona augura quanto di più buono e fausto a tutti gli amici, agli iscritti e ai loro cari.
Read More »SOLSTIZIO, NATALE, SIMBOLISMI E SIGNIFICATO TRADIZIONALE
Nell’auspicio di fare cosa gradita ai nostri associati e ai nostri lettori, pubblichiamo qui alcuni scritti – datati e recenti – meritevoli d’esser letti in relazione alla visione non superficiale delle festività del periodo, augurandoci che possano fungere da stimolo per interrogativi, riflessioni e ulteriori approfondimenti. Buona lettura e auguri!
Read More »“IL NUOVO ORDINE…GENDER”: DISPONIBILE IL TERZO OPUSCOLO SULLA TEORIA DI GENERE
Con “IL NUOVO ORDINE…GENDER. Storia, usi e consumi. Tra vita e politica” esce il terzo volume che il Gruppo Femminile Ricerche e Documenti di Progetto Nazionale dedica al tema dell’ideologia di genere – gender.
Read More »IL GENDER, LA BUONA SCUOLA, LA C.U. STATO/REGIONI E IL CAVALLO DI TROIA DEL PASSAGGIO “5.2 EDUCAZIONE”
Vediamo, in estrema sintesi, di far chiarezza su alcuni passaggi nodali relativi alla questione gender e alla sua effettiva introduzione nelle scuole e a livello legislativo. Quando il Ministro Stefania Giannini afferma che nella legge LA BUONA SCUOLA non si parla di gender dice formalmente il vero; dice il vero nel senso che non se ne parla e non lo …
Read More »