Progetto Nazionale ha presenziato, con una folta rappresentanza di associati della zona, alla manifestazione organizzata martedì sera (7 giugno) dall’amministrazione comunale di Sanguinetto in segno di protesta verso l’annunciato e imminente arrivo di 35 presunti profughi.
Read More »Notice: Undefined index: slider_type in /data/vhosts/progettonazionaleverona.it/httpdocs/wp-content/themes/sahifa/framework/parts/slider-category.php on line 24
Notice: Undefined index: flexi_slider_effect in /data/vhosts/progettonazionaleverona.it/httpdocs/wp-content/themes/sahifa/framework/parts/slider-category.php on line 58
Notice: Undefined index: flexi_slider_speed in /data/vhosts/progettonazionaleverona.it/httpdocs/wp-content/themes/sahifa/framework/parts/slider-category.php on line 59
Notice: Undefined index: flexi_slider_time in /data/vhosts/progettonazionaleverona.it/httpdocs/wp-content/themes/sahifa/framework/parts/slider-category.php on line 60
Notice: Undefined index: slider_type in /data/vhosts/progettonazionaleverona.it/httpdocs/wp-content/themes/sahifa/framework/parts/slider-category.php on line 112
DA PIOVEZZANO AL BRANCHETTO È SEMPRE LA SOLITA STORIA
La vicenda dei richiedenti asilo (in realtà 13 “migranti economici” provenienti da Nigeria, Ghana e Benin) al Passo del Branchetto, nel territorio di Bosco Chiesanuova, presso l’edificio che ospitava la vecchia seggiovia – struttura in disuso da 25anni, con tutto quel che ne consegue in termini di inadeguatezza… – è l’ennesima perla della modalità di gestione dell’accoglienza coatta con trattativa …
Read More »C’È CANNABIS E CANNABIS, C’È MODELLO DI SOCIETÀ E MODELLO DI SOCIETÀ
Bene ha fatto il consigliere comunale Massimo Piubello, Capogruppo della lista civica del sindaco Flavio Tosi (dirigente provinciale di Progetto Nazionale), a rispondere su facebook a titolo personale all’iniziativa in favore della legalizzazione della cannabis del suo collega radicale-liberal Giorgio Pasetto. Piubello ha giustamente sottolineato che l’Italia ha bisogno di affrontare ben altre priorità rispetto alla proposta “canapista” e anti-proibizionista …
Read More »IL 1° MAGGIO IN RICORDO DEI FUCILATI DI FORTE AZZANO
Sandro Bonamici Raffaello Bellotti Luigi Di Fusco Arturo Gabozzi Giuseppe Gaggia Ilio Onesti Giovanni Ostini Giuseppe Seves
Read More »25 APRILE “FESTA DELLA LIBERAZIONE” È UN OSSIMORO
Ognuno è libero di festeggiare quel che meglio crede e ciò che ritiene in linea con le proprie idee e la propria visione del mondo, ma noi, che ci sentiamo irriducibilmente patrioti – patrioti italiani d’Europa – non possiamo provare gioia, motivo di vanto e spunto per festeggiare a fronte di questa data che la vulgata resistenziale vuole carica di …
Read More »DON GIUSEPPE GRAZIANI: FINALMENTE UN MINIMO DI RISPETTO AL SUO “CURRICULUM VITAE”
Su L’Arena di oggi, pag. 13, nell’articolo “Ad Avesa in memoria degli eroi della polveriera”, l’articolista Giuseppe Cerpelloni colma alcune lacune – da noi segnalate – del suo precedente scritto (“Il «ponte» della Liberazione tra ricordi e corse”, del 22 aprile u.s.) relative alla figura del Cappellano Militare della R.S.I. e parroco vicario della frazione di Avesa.
Read More »ALLE AMMINISTRATIVE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO PROGETTO NAZIONALE SOSTERRÀ IL CANDIDATO SINDACO PERBELLINI
Nella tarda mattinata di ieri, martedì 19 aprile, si è tenuta nella sede del comitato elettorale la conferenza di presentazione del candidato sindaco Perbellini (ad oggi sono 6 le candidature annunciate nella corsa a primo cittadino del popoloso comune della provincia scaligera).
Read More »L’ALTRO MSI. I LEADER INESPLORATI DELLA FIAMMA TRICOLORE
Ospitiamo, e ne siamo onorati, questo scritto di Primo Siena, segnalatoci dall’amico Giovanni Facchini, in cui l’eccellente e storico esponente della destra missina veronese e nazionale espone alcune sue acute e lucide riflessioni su aspetti, figure e prospettive del MSI a margine dell’ultima fatica editoriale della giornalista e scrittrice Annalisa Terranova, da poco sugli scaffali delle librerie col suo recente …
Read More »STOP BUSINESS ACCOGLIENZA: ORA LA PETIZIONE È ANCHE IN RETE
Da alcune settimane è partita dalla provincia di Verona una petizione di sensibilizzazione, che vogliamo estendere a tutti i nostri circoli territoriali e a chi volesse farsene interprete (è possibile richiedere il modulo scrivendo a [email protected]), sull’allarmante prassi governativa che impone l’accoglienza ai territori e alle comunità locali, scavalcando le amministrazioni locali attraverso trattative dirette tra Stato (Ministero degli Interni …
Read More »ALAIN SORAL E LA “DISSIDENCE” FRANCESE
La Francia ha in sé, anticipandoli, molti paradigmi della crisi in cui versa l’Europa; allo stesso tempo, proprio dalla Francia giungono segnali di fermento politico, ma soprattutto culturale (che noi qui ci sogniamo…), che gravitano intorno al Front National e/o lo attraversano, come ha ben messo in evidenza il viaggio panoramico del giornalista Sebastiano Caputo “FRANCIAVANGUARDIA. Cronaca di una rivoluzione …
Read More »