Sabato 19 ottobre, nella frazione di Aselogna a Cerea, il circolo di Progetto Nazionale “Cerrus Etum” ha organizzato una lodevole iniziativa in ambito solidale, con una serata benefica il cui ricavato verrà devoluto al Comune di Moglia (nel mantovano), duramente segnato dal tragico sisma del 20 e del 29 maggio 2012.
Read More »INAUGURAZIONE DELLA CASETTA DELL’ACQUA A CEREA
Comunicato Inaugurazione della casetta dell’acqua a Cerea Verona, sabato 12 ottobre 2013 Domenica 13 ottobre, alle ore 10.30, nella frazione di Asparetto (piazza Manzoni) ci sarà il taglio del nastro della prima casetta dell’acqua in territorio ceretano (http://www.cerea.net/po/mostra_news.php?id=246&area=H&x=e42bde60a6f163f13139a0c27abbf434).
Read More »NO ALLA CESSIONE DI LUPATOTINA GAS E FARMACO
San Giovanni Lupatoto – «La nostra associazione è contraria in linea di principio alla privatizzazione dei servizi di pubblica utilità e alla cessione delle aziende partecipate del Comune, Lupatotina Gas e Farmaco, decisa dall’attuale giunta Vantini, in quanto beni della comunità, che tra l’altro garantiscono utili annuali.
Read More »“POLEMICA KYENGE”: TANTO FUMO NIENTE ARROSTO
Lettera aperta Oggetto: “POLEMICA KYENGE”: TANTO FUMO NIENTE ARROSTO Verona, 4 agosto 2013 Oggi è il giorno della visita in città del Ministro “bi-nazionale” (lei s’è definita per metà italiana e per metà congolese) Cécile Kashetu Kyenge; la presenza del Ministro all’Integrazione ha dato il là ad una serie di polemiche, ma non per i motivi della sua presenza a …
Read More »PRESIDIO CONTRO LO IUS SOLI
Dietro l’orribile ghigno del “buonismo” si cela l’incubo dell’utopia internazionalista, che porta con sé una violenza inaudita e sorda, disgregatrice e intollerante, arrogante e vigliacca. È la teologia di quelli che odiano le differenze, l’equità, la forma, la cultura, le radici, la memoria, l’identità, l’appartenenza, la patria, la nazionalità. Appartenere ad un Popolo, ad una Patria, ad una Nazione non …
Read More »ANCHE LA SICUREZZA È COME IL TIMONE?
Nel corso degli ultimi anni, indipendentemente dal governo in carica, abbiamo più volte registrato le proteste da parte di varie organizzazioni sindacali della Polizia di Stato, che unanimemente denunciavano la mancanza di risorse in uomini e mezzi a causa dei continui tagli. Queste lamentele, oggi, stridono a fronte di notizie come quelle del ragazzo diciannovenne veronese denunciato per commenti “minacciosi” …
Read More »A COSA SI RIFERISCE IL CONSIGLIERE PAPADIA
Lettera Aperta Verona 30 luglio 2013 Oggetto: Dichiarazioni di Salvatore Papadia (Lista Tosi) Ho letto sull’edizione di lunedì 29 luglio del quotidiano L’Arena (articolo “Le si deve garantire di parlare liberamente”, pag.7), alcune dichiarazioni del Consigliere comunale della Lista Tosi, Salvatore Papadia, in relazione alle polemiche sul Ministro italo-congolese Cécile Kashetu Kyenge.
Read More »NO IUS SOLI: DA VERONA UN SEGNALE IMPORTANTE
Comunicato Verona, venerdì 26 luglio 2013 NO IUS SOLI: DA VERONA UN SEGNALE IMPORTANTE Il muro non ha ceduto. Anche ieri, in Consiglio comunale, seppur con qualche difficoltà causa alcuni poco edificanti esempi di “obliquità”, la maggioranza ha saputo tenere sulla questione della solidarietà al Ministro per l’Integrazione Cécile Kyenge.
Read More »IN PROVINCIA PD E PDL “COMPAGNI DI MERENDE” CONTRO L’OMOFOBIA
Comunicato Verona, giovedì 25 luglio 2013 Oggetto: In Provincia Pd e Pdl “compagni di merende” contro l’omofobia Il consiglio provinciale di Verona ha approvato a larga maggioranza la mozione contro l’omofobia, presentata dai Consiglieri del Pd. Voto favorevole anche da parte delle minoranze e del Pdl, qualche astensione sul fronte Lega.
Read More »FEMMINICIDIO ED OMOFOBIA NON SONO TEMI ETICI
Non ce ne voglia il Senatore Marcello De Angelis se ci “appropriamo” di un suo recente scritto, nel quale, col consueto suo buonsenso e la sua lucidità, mette a nudo la finta polemica intorno a quelli che sono erroneamente considerati “temi etici”, omofobia e femminicidio, e il loro rapporto rispetto al nostro codice penale. In una società che ha perso …
Read More »QUANTO È BUFFA A VOLTE LA SINISTRA
Domani tornerà in Consiglio comunale la disputa sulla “mancata solidarietà” al Ministro dell’Integrazione Cécile Kyenge. La questione verrà probabilmente condita da allarmismi e levate di scudi per alcune dichiarazioni forti circa il prossimo arrivo in città del Ministro. Ma al di là dei contorni più o meno coloriti, la questione che è destinata sempre più prepotentemente a stagliarsi all’orizzonte è …
Read More »UNA PIÙ CORRETTA INFORMAZIONE NON GUASTEREBBE
Non di rado, seguendo i mezzi d’informazione locali, ci si imbatte in resoconti giornalistici non propriamente impeccabili nella loro imparzialità e completezza. Pensare sempre e per forza male ci impastoierebbe in “paranoie”, magari giustificate e giustificabili, che però non gioverebbero al miglioramento delle problematiche.
Read More »CASO KYENGE: «SCONTRO A TUTTO CAMPO» O POLEMICA MARGINALE?
La polemica depistante, l’ennesima, questa volta “scaturisce” dalla mancata solidarietà al Ministro per l’integrazione Cécile Kyenge da parte del Consiglio comunale: sarebbe stato fatto mancare appositamente il numero legale giovedì in aula; ad innescarla, secondo la solita stucchevole matrice, una mozione presentata dal Pd. Le cose però non starebbero propriamente in questi termini, più verosimilmente la maggioranza vuole presentare un …
Read More »RIDURRE LA QUESTIONE IMMIGRAZIONE AD UN INSULTO: CUI PRODEST?
Calderoli durante un comizio apostrofa la Kyenge paragonandola ad un «orango». È giusto portare il dibattito sull’immigrazione e le relative contrapposizioni ad una “dialettica” da bar dello sport? A chi giova? Uscite del genere, più che prese di posizione “dure e pure”, sembrano assist inaspettati e quanto mai graditi ai sostenitori dello ius soli, della depenalizzazione del reato di clandestinità, …
Read More »PRIMO SIENA IN VISITA A VERONA
Ieri a Verona si è presentata una occasione di quelle che capitano raramente, di quelle che, per chi ha a cuore la concezione esistenziale e tradizionale di Destra, il suo significato metafisico e metapolitico (quel ‘essere di destra’ che proprio Siena, sulla scorta degli insegnamenti di Guido Manacorda, ha fieramente e coerentemente rivendicato davanti all’uditorio), non certo quella della destra …
Read More »