Note

Note a Margine


Notice: Undefined index: slider_type in /data/vhosts/progettonazionaleverona.it/httpdocs/wp-content/themes/sahifa/framework/parts/slider-category.php on line 24

Notice: Undefined index: flexi_slider_effect in /data/vhosts/progettonazionaleverona.it/httpdocs/wp-content/themes/sahifa/framework/parts/slider-category.php on line 58

Notice: Undefined index: flexi_slider_speed in /data/vhosts/progettonazionaleverona.it/httpdocs/wp-content/themes/sahifa/framework/parts/slider-category.php on line 59

Notice: Undefined index: flexi_slider_time in /data/vhosts/progettonazionaleverona.it/httpdocs/wp-content/themes/sahifa/framework/parts/slider-category.php on line 60

Notice: Undefined index: slider_type in /data/vhosts/progettonazionaleverona.it/httpdocs/wp-content/themes/sahifa/framework/parts/slider-category.php on line 112

ITALIA-AFGHANISTAN: ALCUNE CONSIDERAZIONI

La ritirata delle truppe americane dall’Afghanistan completata da Biden, portata avanti da Trump con gli “accordi di Doha” ma voluta, inizialmente, da Obama anche dopo la cattura e uccisione di Osama Bin Laden (fatti probabilmente mai avvenuti così per come ci sono stati raccontati), (ri)porta alla luce le spigolose ma alquanto delicate geometrie geopolitiche legate a quel territorio.

Read More »

PESSIMI ESEMPI ALIMENTANO IL DESERTO ESISTENZIALE

1 giugno 2021 Viviamo in una società malsana, priva di punti di riferimento forti, dove la mancanza di una interiorità, di una spiritualità, alimentano il vuoto che la contraddistingue. Consumismo sfrenato e mercificazione di ogni cosa e di ogni aspetto dell’esistenza. È il deserto che avanza fuori e dentro di noi. Deserto etico, deserto di principi.

Read More »

IL QUATTRINO FA “CANTARE” L’ACCOGLIENZA

Verona, 26 maggio 2021 Non vi è proverbio più azzeccato sulle notizie riguardanti bandi per accoglienza o “ricollocamento” di richiedenti asilo da parte della Prefettura di Verona, ma anche di molte altre sul territorio regionale e nazionale.

Read More »

UNA SCELTA “AZZARDATA” PER IL LAVORO

È proprio di questi giorni, la notizia che le trattative tra la Coldiretti, l’ambasciata italiana a Rabat (Marocco) e il governo di re Mohammed VI, si sono concluse con l’assunzione di braccianti provenienti dal paese nordafricano. Analoga operazione era stata portata a termine lo scorso anno.

Read More »

LA BUONA DESTRA CHE PIACE ALLA SINISTRA

27 aprile 2021 Lo confesso, ho peccato. Devo fare ammenda. Con imperdonabile ritardo scopro solo in queste ore dell’esistenza di una sigla del panorama politico nostrano avente nome Buona Destra. Letto così mi pare un eufemismo per significare più propriamente “la destra che tanto piace alla sinistra”. Credo trattarsi, a buon titolo, di quel tipo di destra che ispirò agli …

Read More »

VINCENZO MUCCIOLI, EROE ITALIANO

Parlare di droga oggi, nel 2021, ha senso. A fornire drammatica attualità alla piaga della droga – dopo il boom negli anni ’70 e ’80 – è il ritorno allarmante dei consumi e dei tipi di droga. Spunto per tornare sul tema, verso cui Progetto Nazionale ha sempre mantenuto alta l’attenzione, ce lo offre un recente docufilm uscito per Netflix, …

Read More »

IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL NAUFRAGIO DELL’ANNAMARIA

Il 16 luglio 1947 è una data inghiottita dalla storia. Allo stesso modo, quel giorno, le onde del mare, tra Loano (Comune rivierasco del savonese) e la vicinissima isola di Gallinara, inghiottirono 44 degli 83 bambini maschi tra i 5 e i 12 anni che si trovavano sull’imbarcazione “Annamaria”.

Read More »

ALMERIGO GRILZ, UNA VITA VISSUTA VERAMENTE

Oggi, 19 maggio 2020, ricorre il trentatreesimo anniversario della scomparsa di Almerigo Grilz. Ai più che leggeranno queste semplici righe non servirà presentazione alcuna sulla figura del giornalista indipendente triestino. Passione, coraggio e militanza sono alcune delle caratteristiche distintive che hanno accompagnato la carriera giornalistica e politica di Almerigo.

Read More »

L’IMPORTANZA NEGATA DEL SETTORE AGRICOLO

Capita che il settore agricolo venga trascurato e utilizzato, come negli ultimi giorni, a scopo politico solo per interessi di alcune aree e da cooperative sempre legate a partiti o con tendenze particolarmente schierate.

Read More »

CASO SILVIA ROMANO: LA “VITTORIA” DI CHI?

La vicenda della liberazione della ventiquattrenne Silvia Romano, considerata una vittoria dal nostro Governo – altrimenti fosse avrebbero evitato tanto clamore mediatico – dev’essere letta come un ulteriore passo falso da attribuire ai nostri attuali governanti.

Read More »